Perception LML

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. -Dante Alighieri-

lunedì 26 ottobre 2015

Castello di Montecchio Vesponi

https://www.facebook.com/CulturaComunePG/photos/a.128542803962795.28608.128528517297557/542496192567452/?type=3&theater

Pubblicato da Unknown alle 02:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2016 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2015 (202)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (85)
    • ▼  ottobre (89)
      • L’antica arte della Glittica: storie incise sulle ...
      • Flora e Zefiro
      • L'oratorio di San Bernardino
      • La Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio
      • Musei dell'Accademia dei Fisiocritici (Siena)
      • Alla scoperta di Mantova
      • Mattia Preti: un giovane nella Roma dopo Caravaggio
      • Palazzi di Roma a Porte Aperte 2015
      • Camera degli Sposi, Castello di San Giorgio, ‪Mant...
      • Castello di Rocca Meli Lupi di Soragna (interno) |...
      • ULTIMA DATA per l'apertura straordinaria serale de...
      • Santuario della Bruceta a Cremolino (AL)
      • Il rapporto tra artisti e committenti nel XV secolo
      • Gustave Courbet "Deer in a Snowy Landscape" 1867
      • Lichtenstein Castle, Germany
      • Abbazia di Santa Maria a Cerrate
      • Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, Roma (...
      • Nella bottega di Antonio Canova. Le tecniche e i s...
      • Castello di Montecchio Vesponi
      • Libro dei Salmi del 1636
      • Roma, Sant'Ivo alla Sapienza.
      • Giovanni Maria Falconetto, Mantova, Palazzo d'Arco...
      • Venezia - Basilica di San Marco.
      • La Chiesa di Sant’Angelo in Pescheria
      • Roma - Church of Santa Maria Maddalena
      • Santuario Francescano Cava
      • Lezione 13: Cimabue
      • Decima lezione: da Benedetto Antelami ad Arnolfo
      • La tomba di Gian Lorenzo Bernini in Santa Maria Ma...
      • “Etruschi 3D"
      • Castello Neuschwanstein
      • Incoronazione della Vergine
      • Verona, Chiesa di San Zeno
      • Walter Gay – Impressionismo da camera, gli interni...
      • Il ‘Ritratto di musico’ di Leonardo e il mistero d...
      • Alexandra, Princess of Wales
      • San Pietroburgo, Palazzo d'Inverno
      • Ponte dei Sospiri, Venezia
      • Luca della Robbia
      • Portale della Passione
      • Trionfo di Diana
      • The Corner of the Table
      • Lezione 36: Beato Angelico
      • Il Tempio di Quechula in Messico riemerge dalle ac...
      • Lezione 40: l'altro Rinascimento, la pittura fiamm...
      • Santiago Rusiñol (1861-1931) - Primaveral
      • Castello di Erice in Sicilia
      • " Evening by the lake "
      • Dama con l'ermellino
      • Nona lezione: Nicola e Giovanni Pisano
      • Conferenza
      • La donna ideale: sei secoli di ritratti
      • Leonid Pasternak, "Aleksandr Puškin sulla spiaggia...
      • Lecce in età romana: ecco il video in 3D della cit...
      • Epicuro, la meravigliosa “Lettera sulla felicità”
      • Le mostre più visitate
      • Stanza della Segnatura, Vaticano.
      • Ottava lezione: verso la crescita della lingua ita...
      • Ottava lezione: l'età di Federico II
      • Oratorio di Santa Cecilia (Bologna)
      • La mostra "Raffaello Parmigianino Barocci. Metafor...
      • POZZO ANDREA, DI PROFESSIONE ILLUSIONISTA
      • I Mercati di Traiano diventano 'museo del futuro' ...
      • Primavera di Sandro Botticelli
      • Leonardo da Vinci
      • Leonardo da Vinci
      • Leonardo da Vinci
      • Leonardo da Vinci
      • Dal 30 ottobre al 30 giugno Il Giardino dell'Istit...
      • Visite guidate alle chiese del centro storico di C...
      • Basilica di San Giovanni in Laterano
      • La prima facciata di Santa Maria del Fiore
      • Interno della Reggia di Versailles.
      • Paul Klee: l’alfabeto dell’esistenza tra segno e i...
      • Atena Parthènos
      • Max Nonnenbruch
      • Canale di Tenno, borgo medievale duecentesco in pr...
      • La preghiera del mattino
      • In arrivo a Treviso una mostra su El Greco.
      • LA GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA A GENOVA
      • Palazzo spada
      • La Casa dei Grifi
      • La Biblioteca Piccolomini nel Duomo di Siena.
      • "J'ay Pris Amour"
      • La Scala Regia del Vignola 1530 - Palazzo Farnese ...
      • Biblioteca statale di Lucca
      • Paesaggio con fiume-Leonardo da Vinci
      • Arte paleocristiana-pesce(Ichthys)
      • Mitologia-Emera
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo
Tema Viaggi. Powered by Blogger.